Search
  • Compro oro
    • Chi siamo
    • Guide informative
    • Compravendita e non solo
  • Attività
    • Compro Oro
    • Investimenti in oro
    • Acquisto diamanti
    • Vendita Gioielli
    • Creazione gioielli su misura
    • Manutenzione e riparazioni
    • Servizi Gratuiti
  • Informazioni
    • Guida compro oro
    • Guida oro da investimento
    • Guida vendita diamanti
    • Guida gioielli in vendita
  • Promozioni
    • Promozione del mese
    • Promo della settimana
    • Gold Card
    • Gioielli al 50%!!
  • Negozi
    • Compro oro Bagnolo Mella
    • Compro oro Brescia
    • Compro oro Brescia, SanPolo
    • Compro oro Fidenza
    • Compro oro Lonato del Garda
    • Compro oro Lumezzane
    • Compro oro Pontevico
    • Compro oro Viadana
  • Blog
  • Shop

info@ilpiaceredelloro.it • Privacy

seguici su

Il piacere dell'oro Il piacere dell'oro
  • Compro oro
    • Chi siamo
    • Guide informative
    • Compravendita e non solo
  • Attività
    • Compro Oro
    • Investimenti in oro
    • Acquisto diamanti
    • Vendita Gioielli
    • Creazione gioielli su misura
    • Manutenzione e riparazioni
    • Servizi Gratuiti
  • Informazioni
    • Guida compro oro
    • Guida oro da investimento
    • Guida vendita diamanti
    • Guida gioielli in vendita
  • Promozioni
    • Promozione del mese
    • Promo della settimana
    • Gold Card
    • Gioielli al 50%!!
  • Negozi
    • Compro oro Bagnolo Mella
    • Compro oro Brescia
    • Compro oro Brescia, SanPolo
    • Compro oro Fidenza
    • Compro oro Lonato del Garda
    • Compro oro Lumezzane
    • Compro oro Pontevico
    • Compro oro Viadana
  • Blog
  • Shop
Menu
Search

Guida gioielli in vendita.

Guida all’acquisto sicuro di gioielli.

In un’attività di Compravendita Preziosi (detta “Compro Oro”) puoi acquistare Gioielli Unici e Selezionati a prezzi vantaggiosi.

Ecco che la guida gioielli in vendita, le informazioni che ti saranno utili per condurre un’operazione di ACQUISTO di gioielli che sia sicura, legale e trasparente.

Guida gioielli in vendita…

1 Marchio: indicazione della caratura

Ogni gioiello deve necessariamente riportare il “titolo” o “caratura”, cioè quanto metallo prezioso (oro/argento/platino) è contenutanella lega metallica dell’oggetto. Un esempio di “titolo” è “750” (anche detto “18 carati”): significa che tre quarti della lega di metallo è costituita da oro. per legge, senza il marchio della caratura e quello del produttore l’articolo non può essere venduto.

marchio caratura

2 Marchio: produttore orafo

Ogni gioiello deve riportare il marchio (detto anche “punzone”) del produttore. Ogni orafo ha il proprio marchio depositato presso le istituzioni. Per legge, senza il marchio della caratura e quello del produttore l’articolo non può essere venduto.

marchio orafo

3 Certificato

E’ buona norma che un’azienda ti fornisca un certificato che contiene le caratteristiche del gioiello. Un’azienda che lavora con trasparenza non avrà problemi e fornire queste informazioni. 

certificato

4 Attenzione alle ‘permute’

Un’azienda ha la necessità di avere un margine di guadagno se vuole sopravvivere. Sarebbe quindi insostenibile pagare il metallo in misura uguale o superiore a quanto quotato internazionalmente. Pubblicizzare quotazioni molto alte, pari o addirittura superiori a quelle del borsino internazionale, proponendo la ‘permuta’ con l’acquisto di gioielli è potenzialmente pubblicità ingannevole. Fidati solo di chi ti tratta con verità e trasparenza.

5 Metodo di pagamento

Il pagamento in contanti non può superare i 499 euro.

Superata questa cifra il pagamento dovrà essere effettuato con un metodo tracciabile (assegno o bonifico). nota bene: questo non val per quei gioielli che non contengono oro (come per esempio un orologio di acciaio di valore).

(riferimento: decreto legislativo del 25 maggio 2017 num. 92)

denaro

6 Documento di identità e privacy

Quando acquisti un gioiello nell’ambito di un’operazione “compro oro” ti deve sempre essere richiesto un documento di identità in corso di validità e deve esserti fatta leggere l’informativa sull’impiego dei tuoi dati personali (privacy) a cui fornire il tuo consenso.

Chiunque non richieda tutto ciò sta agendo contro la legge e non sta effettuando operazioni trasparenti.

(riferimenti: testo unico di legge sulla pubblica sicurezza – regolamento generale sulla protezione dei dati)

doc id

7 Antiriciclaggio

Quando acquisti un gioiello nell’ambito di un’operazione “compro oro” il cliente deve compilare e firmare una dichiarazione relativa all’antiriciclaggio. Il farlo è per la tua tutela.

Meglio non effettuare operazioni con chi non chiede questa dichiarazione.

(riferimento: decreto legislativo del 25 maggio 2017 num. 90).

.

martelletto

8 Ricevuta dell’operazione

L’operazione di acquisto di un gioielli che rientra in una transazione di ‘compro oro’ deve essere autenticata con una ricevuta che contenga tutti i dettagli dell’operazione. Una copia deve essere data a te, cliente. Un’attività che non fornisce la ricevuta completa dell’operazione non sta agendo in trasparenza e mette a rischio se stessa ed i propri clienti.

(riferimento: decreto legislativo del 25 maggio 2017 num. 92)

Alla fine sei tu

che decidi

Assicurati di aver compreso bene

e che ti abbiano trattato con chiarezza.

Se per te non è così, ricordati che sei libero di chiedere altrove.

guida gioielli in vendita

Vedi le altre guide infomative…

PRENOTA

PRENOTA QUESTO OGGETTO



Prenota Oggetto

Telefona al numero per la tua prenotazione o invia un WhatsApp al .

Perchè acquistare direttamente in negozio? Per questa tipologia di prodotti, le normative richiedono che la vendita possa essere effettuata solo presso il punto vendita e di persona, a tutela dell’operazione e soprattutto di te in quanto cliente.

Il piacere dell'oroIl Piacere dell’Oro
Goldenbridge Srl

Via risorgimento, 75 – Brescia
REA BS-510648 – C.F./P.IVA: 03162980985
Operatore Professionale in Oro
Codice Operatore 5007331
Cap. Soc. € 119.000,00

Web by Futurelabs

Seguici su:
icona facebookicona instagramicona youtubeicona twitter
  • Negozi
  • Shop